About The Speaker

Davide Reinato
Digital Marketing Manager
Ho iniziato a lavorare nel web marketing appena diciottenne, dunque vent'anni fa, mosso dalla passione per un settore ancora agli albori. Ho sperimentato tanto con progetti personali, collezionando una bella serie di errori che mi hanno poi permesso di iniziare a fare consulenza alle aziende qualche anno più tardi. Per metà della mia esperienza ho lavorato principalmente in ambito motorsport, associando al contempo esperienze parallele soprattutto in ambito finanziario e medicale.
Clinn: costruire un brand nel settore più censurato del web, i cannabinoidi
Nel 2021 nasce Clinn, una piccola clinica milanese specializzata in terapie a base di cannabinoidi. Oggi Clinn si è evoluta in una realtà digitale che segue oltre 8.000 pazienti in tutta Italia tramite telemedicina e ha costruito una rete nazionale di medici e farmacie specializzate, con l’obiettivo di semplificare l’accesso alle cure con i cannabinoidi.
Attraverso questo caso studio, mi piacerebbe raccontare come il brand sia cresciuto nonostante le forti limitazioni imposte dalle piattaforme e dalla comunicazione sanitaria, oltre ai pregiudizi sociali duri a morire.
Dalla SEO alla gestione dei contenuti social, dalle campagne advertising “al limite” al lavoro di brand positioning, Clinn rappresenta un esempio concreto di come il giusto marketing mix possa generare impatto anche in settori considerati (ingiustamente) tabù.
Obiettivi del talk:
• Mostrare come si costruisce una strategia di marketing in un settore ad alta regolamentazione
• Condividere le best practice (e i fail) nella comunicazione digitale di prodotti e servizi “sensibili”
• Far emergere l’importanza dell’integrazione tra SEO, contenuti organici, ADV e PR digitali nel lungo periodo
• Stimolare una riflessione sul ruolo etico e informativo del marketing in ambito medico-sanitario
Short Bio: Ho iniziato a lavorare nel web marketing appena diciottenne, dunque vent’anni fa, mosso dalla passione per un settore ancora agli albori. Ho sperimentato tanto con progetti personali, collezionando una bella serie di errori che mi hanno poi permesso di iniziare a fare consulenza alle aziende qualche anno più tardi. Per metà della mia esperienza ho lavorato principalmente in ambito motorsport, associando al contempo esperienze parallele soprattutto in ambito finanziario e medicale.